Cerchi un Programma per Scrivere Musica?

Hai mai sentito parlare di Cubase, Dorico, oppure Finale?

Andiamo per ordine: Se hai intenzione di buttarti nel mondo della musica perchè senti di volerti esprimere, o perchè la musica ti fa star bene,  sei nel posto giusto! Da noi potrai trovare i prodotti giusti per realizzare le tue idee musicali !! 
Incominciando con i migliori strumenti musicali in commercio delle migliori marche, per dare la massima qualità alle tue composizioni musicali, per poi passare alla parte più tecnica e creativa utilizzando i software più all'avanguardia che esistono oggi in commercio. 
Questo è il modo giusto per fare una moderna elaborazione di un brano musicale.

Cubase Pro

Steinberg Cubase Pro è il Programma più usato in assoluto per creare musica, con le infinite sue potenzialità e le tue competenze potrai realizzare da zero un arrangiamento musicale, questo programma non è concepito per la notazione musicale (anche se è possibile farla), ma è un programma per realizzare arrangiamenti professionali del tuo brano musicale e produrlo come fanno i grandi artisti, incominciando dalle fasi iniziali come l'aggiunta di un groove, all'inserimento degli strumenti musicali di cui necessita la composizione, alla "post" produzione, come sistemare i volumi, le stonature eventuali, inserire effetti ecc.

Darai libero sfogo al tuo estro da musicista e alla tua competenza come tecnico del suono, per ottenere risultati davvero notevoli e professionali, Cubase Pro è tra i software più usati al mondo e con piccole nozioni potrai capire già il meccanismo di funzionamento, bisogna però considerare che steinberg cubase ha una vastità di funzioni e plugin che non basterebbe un anno per imparare tutto, quindi se vuoi iniziare senza sforzi e problemi potrai usufruire dei nostri corsi di cubase per imparare ad arrangiare i tuoi pezzi.

Dorico

Dorico della Steinberg è sicuramente tra i software più completi e stabili per la notazione musicale, ovvero per scrivere spartiti musicali, quindi creare musica direttamente sul pentagramma, riuscirai a scrivere le note delle tue composizioni in tempo reale, e potrai ascoltare quello che hai realizzato fino a quel momento, alla fine potrai stampare il tuo progetto musicale o potrai condividerlo sulla rete.

Incluso nel pacchetto di questo software, ormai diventato famoso in tutto il mondo, ci sono più di mille suoni orchestrali campionati con le migliori tecniche di microfonatura, per avere un realismo senza precedenti nei tuoi progetti musicali.

Finale

Il programma per scrivere musica che usano i professionisti, affidabile e molto pratico nel suo utilizzo ti permetterà di realizzare i tuoi spartiti in modo rapido e veloce, producendo la tua composizione in modo ottimale e in tempo reale.

Finale, il programma di annotazione musicale più conosciuto nelle strutture didattiche come conservatori e accademie, rende la lavorazione dei tuoi progetti musicali semplice e immediata, in pochi click puoi cambiare le misure, le chiavi, expression map e dare alla tua composizione la giusta esecuzione.

Condivisione 

Perchè creare musica se non la si può condividere con gli altri? 
Mentre realizzi le tue canzoni, puoi condividere file con altre persone, grazie al supporto MusicXML integrato

Quando avrai realizzato la tua composizione, potrai creare spartiti e stamparli, creare file audio, file PDF e altro.

Conclusioni:

Se la tua intenzione è quella di realizzare un progetto musicale, devi solo tenere presente le necessità del progetto stesso e della lavorazione che esso comporta, questi tre programmi per creare musica, sono di altissimo livello, ognuno con le sue peculiarità e funzioni.

Quindi cosa aspetti?? Crea subito il tuo progetto musicale ! Ti offriamo assistenza e i prodotti giusti per il tuo progetto personale!